Manuale di diritto processuale penale – ed. 2023

Altro

50,00

Quest’opera è rivolta a coloro che si trovano ad affrontare lo studio del Diritto processuale penale in vista di prove scritte e orali relative a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale ed universitaria. In particolare, i Curatori e gli Autori hanno cercato di agevolare l’apprendimento degli snodi del processo penale e delle categorie generali e dei diversi istituti, di cui si è inteso offrire un quadro d’insieme funzionale alle esigenze di chi si trova nella condizione di dover preparare una prova di concorso o di esame in tale materia, concentrando l’attenzione sulle nozioni e sulle questioni più significative dal punto di vista teorico-sistematico, ma al contempo dando spazio alle questioni pratiche di maggiore attualità giuridica con particolare riferimento alla dimensione del ‘diritto vivente’.

Disponibile su ordinazione

Quest’opera è rivolta a coloro che si trovano ad affrontare lo studio del Diritto processuale penale in vista di prove scritte e orali relative a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale ed universitaria. In particolare, i Curatori e gli Autori hanno cercato di agevolare l’apprendimento degli snodi del processo penale e delle categorie generali e dei diversi istituti, di cui si è inteso offrire un quadro d’insieme funzionale alle esigenze di chi si trova nella condizione di dover preparare una prova di concorso o di esame in tale materia, concentrando l’attenzione sulle nozioni e sulle questioni più significative dal punto di vista teorico-sistematico, ma al contempo dando spazio alle questioni pratiche di maggiore attualità giuridica con particolare riferimento alla dimensione del ‘diritto vivente’.

Pierpaolo Dell’Anno
Professore ordinario di Diritto Processuale Penale presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Roma – Tor Vergata, e Avvocato Cassazionista. É autore di numerose pubblicazioni, tra cui i lavori monografici: “Il
procedimento per i reati ministeriali”, “Ufficialità per la prova e neutralità della giurisdizione”, “Vizio di motivazione e controllo della Cassazione penale”. È inoltre autore di numerosi contributi pubblicati sulle principali riviste di settore, tra le quali “Diritto penale e processo”; “Archivio penale e Giurisprudenza Italiana”.

Luca Della Ragione
Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Napoli e Dottore di ricerca in diritto penale alla Federico II di Napoli. Curatore di opere collettanee e autore di numerosi articoli scientifici, oltre che di volumi in diritto penale e diritto processuale penale per concorsi pubblici. Relatore a convegni di rilievo nazionale e ad eventi formativi in materie giuridiche.

Clicca qui per scaricare l'indice dell'opera.
Scarica PDF
Clicca qui per scaricare un'estratto dell'opera.
Scarica PDF

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Manuale di diritto processuale penale – ed. 2023”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Ho letto e accetto la Privacy Policy